Regione Friuli-Venezia Giulia: contributi all’innovazione
Regione Friuli-Venezia Giulia: contributi a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.
La Regione Friuli Venezia Giulia eroga contributi a favore di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la competitività alle imprese aventi sede o unità operativa sul territorio regionale. Sono benficiarie del contributo per progetti di RICERCA E SVILUPPO le imprese che appartengono alle categorie:
a. le imprese del commercio e dei servizi alle imprese e alle persone
b. consorzi o società consortili, anche cooperative, costituiti dalle imprese di cui alla lettera a)
c. associazioni temporanee di imprese commerciali e di servizi di cui alla lettera a)
d. consorzi fra imprese di cui alla lettera a) e altri soggetti pubblici o privati.
Sono invece beneficiarie del contributi per PROGETTI DI INNOVAZIONE DI PROCESSO E DI INNOVAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE :
le grandi imprese del commercio, turismo e servizi alle imprese e alle persone quando collaborano con le PMI e queste ultime sostengono almeno il 30% dei costi ammissibili nell’ambito di un progetto congiunto
le PMI del commercio, turismo e servizi alle imprese e alle persone
Il limite minimo di spesa ammissibile per ogni domanda varia in relazione alle dimensioni dell’impresa e corrisponde a:
€ 20.000,00 per le microimprese
€ 50.000,00 per le piccole imprese
€ 150.000,00 per le medie imprese
€ 300.000,00 per le grandi imprese.
Il limite massimo di contributo concedibile a ciascuna impresa ammonta a € 200.000,00, compresi i costi per la certificazione della spesa.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili variano in relazione alla tipologia di iniziativa finanziata. Deve trattarsi comunque di spese strettamente connesse al progetto, quali:
personale e prestazioni interne
strumentazione e attrezzature
prestazioni di terzi
beni immateriali
spese generali di ricerca
materiali
imprevisti
certificazione delle spese rendicontate (la certificazione sulla totalità delle spese è obbligatoria, pena la revoca del contributo).
L’intensità massima di aiuto applicabile alle spese ammissibili del progetto è pari a:
50 per cento per i progetti di ricerca;
25 per cento per i progetti di sviluppo;
15 per cento per i progetti di innovazione dei processi e dell’organizzazione.
I termini per l’inoltro telematico delle domande:
dalle ore 9.15 del 29 settembre 2015 fino alle 9.15 del 2 ottobre 2015.
Le domande potranno essere elaborate nel sistema prima della loro trasmissione a partire dal 15 settembre 2015. I contributi sono concessi tramite procedimento valutativo a graduatoria entro il termine di 120 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande.
Questo sito utilizza i cookies. Se volete accettarli cliccate il bottone accanto.AccettaLeggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.