Superbonus: cessione online del credito
Superbonus: cessione online del credito al miglior offerente su SiBonus
Per agevolare la pratica di cessione del credito spettante con il Superbonus al 110% , InfoCamere – società delle Camere di Commercio italiane per l’innovazione digitale – ha lanciato nei mesi scorsi SiBonus, piattaforma online per la cessione del Superbonus, che mette in contatto cedente e cessionario dei crediti di imposta.
SiBonus: come funziona la piattaforma
La piattaforma SiBonus ha preso il via ufficiale lo scorso novembre ed è espressamente dedicata alla cessione dei crediti d’imposta, non solo Superbonus 110% ma anche quelli derivanti da altre detrazioni fiscali, come il Bonus Ristrutturazioni, il Bonus facciate il Sismabonus.
Funzionamento:
- chi ha un credito d’imposta da cedere può pubblicare gratuitamente un annuncio;
- chi è interessato ad acquisire i crediti di imposta, dopo essersi registrato alla piattaforma, potrà prendere visione degli annunci di cessione del credito d’imposta e mettersi in contatto con il cedente;
- il cedente avrà quindi la possibilità di accettare il contatto o di rifiutarlo, scegliendo il migliore offerente. Le pratiche dovranno poi essere gestite dalle parti in maniera esterna.
Per ciascun annuncio pubblicato, la corrispondente scheda mostrerà le seguenti informazioni:
- tipologia del bonus da cui il credito è stato generato;
- prezzo di vendita del credito;
- identificativo univoco dell’annuncio;
- data di inserimento dell’annuncio;
- residenza della persona fisica o sede legale della persona giuridica titolare del credito;
- una breve descrizione inserita dall’utente.
Per esercitare l’opzione che consente di cedere i crediti d’imposta spettanti sui lavori di riqualificazione energetica e antisismici agevolati al 110% (in base al decreto Rilancio) è necessario inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate, utilizzando gli appositi modelli.